Month: August 2019

Rock Master Lead: Eiter e Puigblanque al top nella Semifinale

Click:高仿包包 Nella prima manche onsight della Rock Master Lead, Angela Eiter e Ramon Julian Puigblanque centrano il top. Tra gli otto qualificati per la finale lavorata di questa sera tutti i migliori: Adam Ondra (2°), Jakob Schubert (3°), Jorg Verhoeven (4à). Passano in finale anche i vicentini Jenny Lavarda (3a) e Silvio Reffo (7°). Non…

By EveAim August 23, 2019 Off

Robert Jasper apre una difficile nuova via di misto sulla Breitwangflue a Kandersteg

Il 13/02/2013 Robert Jasper ha effettuato la prima libera della via di ghiaccio e misto Ritter der Kokosnuß (M12, WI5, 165m) sulla Breitwangflue a Kandersteg in Svizzera. M12, WI5, 165m sull’impressionante Breitwangflue sopra Kandersteg in Svizzera, aperta dopo svariati tentativi nel corso degli anni, dal basso, senza spit ma con chiodi da ghiaccio, chiodi normali…

By EveAim August 23, 2019 Off

Verticalmente al Sud, un documentario per raccontare il Sud dell’arrampicata

E’ iniziato, in questi giorni, il lavoro di produzione per il documentario “Verticalmente al Sud”, diretto da Daniele D’Elia, in co-produzione con alcune associazioni, per raccontare il vissuto dell’arrampicata sportiva in alcune regioni del Sud Italia, e soprattutto in Puglia e Basilicata. Verticalmente al Sud si avvale per la parte che riguarda la scrittura della…

By EveAim August 23, 2019 Off

Eco-telegramma alla politica:

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo Eco-telegramma, un’appello in 7 punti a tutti i politici, per l’ultima settimana di campagna elettorale, da parte di un gruppo formato da 14 associazioni e aziende tra le quali c’è anche il Club Alpino Italiano. Un ECO-telegramma alla politica che in questa campagna elettorale ha sostanzialmente taciuto su temi di…

By EveAim August 23, 2019 Off

Luce del primo mattino, prima libera di Larcher sul Dain

Il 18/04/2013 Rolando Larcher ha realizzato la prima libera di Luce del primo mattino (435m, max 8a obbl. A0), la via aperta da A. Andreotti, B. Menestrina e M. Furlani nel 1991 sul Piccolo Dain (Valle del Sarca, Tn). Una parete per tutte le stagioni, come “memoria fisica” che accompagna il cammino in arrampicata, ma…

By EveAim August 21, 2019 Off

Sulla Cima dei Lastei ricordando Lorenzo Massarotto, di Ivo Ferrari

Ivo Ferrari ricorda Lorenzo Massarotto salendo la via Vittorio Chenet, aperta il 22 giugno 2003 dal grande Lorenzo Massarotto e Claudio Chenet sul Pilastro dei finanzieri alla Cima dei Lastei (Val Canali, Pale di San Martino, Dolomiti). "Ciao Lorenzo, grazie per la bella giornata passata insieme, la Tua linea verso il Cielo è fantastica, logica…

By EveAim August 21, 2019 Off

Sisu Masters live a Helsinki

Oggi alle ore 18:00 lo streaming live del Sisu Masters 2013, la gara boulder ad invito a Helsinki in Finlandia. Inizia questa sera, alle 18:00 in punto, lo streaming live del Sisu Masters 2013, la gara a Helsinki con i boulderisti Kilian Fischhuber, Anna Stöhr, Mélissa Le Nevé, Dave Graham, Anthony Gullsten, Anna Laitinen, Eevi…

By EveAim August 21, 2019 Off

Duemilaquattordici. Il nuovo e l’arrampicata

Una riflessione di Andrea Tosi sul senso del nuovo in arrampicata che propone anche una visione su ciò che è stato e su ciò che potrebbe essere in futuro. A leggere le testate web che parlano di montagna, la parola più ricorrente è “nuovo” o ben che vada la sua versione femminile: “nuova”. Cinicamente parlando…

By EveAim August 21, 2019 Off

Ultimi giorni per salvare gli orsi e i lupi d’Abruzzo

Pubblichiamo il testo della petizione online di Animal Amnesty Italia contro il ridimensionamento del Parco regionale Sirente-Velino in Abruzzo. “E’ incredibile, ma con un blitz dell’ultimo minuto tra pochi giorni potrebbero demolire il Parco Regionale Sirente Velino in Abruzzo, dove vivono specie protette come l’orso marsicano! Il Consigliere Regionale Luca Ricciuti ha proposto di eliminare…

By EveAim August 21, 2019 Off