Si può essere Guide Alpine e insieme Accademici del Cai
Riceviamo e volentieri pubblichiamo il commento di Giacomo Stefani (presidente CAAI) sulla modifica dell’art. 19 comma C dello statuto CAAI che sanciva l’incompatibilità assoluta tra l’essere appartenenti al Club Alpino Accademico Italiano e allo stesso tempo Guide Alpine. Sabato 11 Ottobre si è svolto a Caprino Veronese il Convegno Nazionale del Club Alpino Accademico Italiano…
Ohne Rauch stirbst du auch, Cima Grande di Lavaredo: la salita in libera di Ines Papert e Lisi Steurer
Il 17/08/2014 l’alpinista tedesca Ines Papert ha effettuato la prima libera in giornata di Ohne Rauch stirbst du auch (8a), una via aperta nel 2010 da Hannes Pfeifhofer e Daniel Roger sulla Cima Grande, Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti. La seconda libera in giornata è stata effettuata il 28/08/2014 dall’austriaca Lisi Steurer. Otto anni dopo…
Luca Bana e il suo primo 8a al Nasolino
Nella falesia di Nasolino in Valle Seriana il giovane Luca Bana ha festeggiato il suo 17° compleanno regalandosi… il suo primo 8a. Il fortissimo e giovanissimo Luca Bana festeggia il suo compleanno con un’ altra realizzazione, salendo la bellissima linea dal nome particolare Bava lucente di lumaca 8a, alla falesia di Nasolino. Cosa di dire…
Swatch Freeride World Tour by The North Face, domani la partenza a Chamonix
Prende il via domani mattina Lo Swatch Freeride World Tour 2015 by The North Face con la prima tappa a Chamonix, Francia. Inizia domani a Chamonix lo Swatch Freeride World Tour by The North Face, la spettacolare gara internazionale di sci e snowboard composta quest’anno da cinque tappe in cinque paesi diversi: dopo l’avvio in…
Stefano Carnati da Guinness World Record
Il climber Stefano Carnati conquista un Guinness World Record superando un tetto di 15 metri, gradato 7c, in soli 62 secondi. Fa sempre piacere vedere l’arrampicata “sbucare” dal piccolo schermo per prestazioni di alto livello, quando i nostri atleti fanno capire ad un audience più vasta – magari anche solo per qualche secondo – il…
Petzl RocTrip 2014: l’arrampicata a Bafa Lake in Turchia
Il quinto e penultimo video del Petzl RocTrip 2014 e l’arrampicata intorno a Bafa Lake in Turchia. Una marea di boulder attorno al lago Bafa, nel ovest della Turchia. Una miriadi di sassi rotolati giù dal Monte Atmos, pronti per essere saliti in un ambiente incantevole. E’ così che viene descritto questo magnifico posto che…
Aquasolo: Mauro Calibani in deep water solo a Finale. Di Andrea Gallo
Andrea Gallo racconta, con parole, foto e video, la prima salita da parte di Mauro Calibani a Dancing Dalle (Finale Ligure) della via in Deep Water Solo: Di buono c’è che con l’innalzamento…. Si tratta del primo episodio del progetto Aspettando il Sole The Movie, il progetto di Gallo sulla storia dell’arrampicata a Finale. AQUASOLO…
Jure’s Challenge, per Natalija Gros e Ela Breceljnik
A metà ottobre quattro alpinisti islandesi saliranno 6 montagne in Slovenia per raccogliere fondi a favore della climber slovena Natalija Gros e di sua figlia Ela Breceljnik, figlia del regista di film outdoor Jure Breceljnik, scomparso a luglio all’età di 41 anni. Un gruppo di quattro alpinisti provenienti dall’Islanda composto da Sigurdur Bjarni Sveinsson, Arnar…
Crollo di roccia dal Mel de la Niva in Svizzera
Lunedì mattina si è registrato un impressionante crollo di roccia dal Rocher du Mel de la Niva sopra il paese di Evolène, Alpi Svizzere. Circa 2000 metri cubi di roccia si sono staccati in maniera impressionate lunedì mattina alle ore 9:25 dal Rocher du Mel de la Niva, la montagna che sovrasta il piccolo paese…
Bavella, la genesi dell’arrampicata. Intervista a Barney Vaucher
Intervista all’alpinista francese Bernard ‘Barney’ Vaucher, uno degli storici apritori delle vie in Bavella (Corsica) considerata uno dei paradisi mondiali dell’arrampicata su granito. Di Maurizio Oviglia. Bavella, in Corsica, è uno dei santuari mondiali del granito. Eppure, tra tutti i paradisi della scalata mondiale, è forse uno dei meno conosciuti. Ancora molto mistero avvolge le…