A Pizzoli sorgerà il nuovo Rifugio Federico Martinelli
Sul Monte Marine, nel Parco Nazionale ‘Gran Sasso – Monti della Laga’, sorgerà un nuovo rifugio in ricordo di Federico Martinelli. Una raccolta fondi è stata lanciata dai suoi amici per aiutare la realizzazione della nuova struttura che sarà realizzata sopra il paese di Pizzoli (L’Aquila). Un rifugio per Federico Martinelli, un rifugio per fissare…
Hervé Barmasse da Fabio Fazio a ‘Che tempo che fa’
Questa sera Hervé Barmasse prenderà parte in diretta alla trasmissione in onda su Rai Tre alle 20,10 e racconterà attraverso il dialogo con il presentatore Fabio Fazio la sua passione per la montagna. L’alpinista italiano Hervé Barmasse prenderà parte in diretta alla trasmissione in onda su Rai Tre alle 20,10 e racconterà attraverso il dialogo…
Fitz Roy salito in giornata da Colin Haley e Andy Wyatt
Gli alpinisti statunitensi Colin Haley e Andy Wyatt hanno effettuato una veloce salita del Fitz Roy in Patagonia, impiegando 21 ore e 8 minuti per scalare la montagna lungo la via Supercanaleta per ritornare poi al punto di partenza. 21 ore e 8 minuti. È questo il tempo richiesto agli statunitensi Colin Haley e Andy…
Psicobloc, deep water solo sull’Isola di Maiorca
Luca Matteraglia presenta il Psicobloc, ovvero il Deep Water Soloing – l’arrampicata senza corda sopra l’acqua – in una delle zone di maggior richiamo per questo sport: l’isola di Maiorca in Spagna. Psicobloc! Più conosciuto come DWS, Deep Water Soloing, ovvero scalare slegati su rocce a picco sul mare in modo che in caso di…
Non ne vale la pena
Quando la ricerca, come l’arrampicata, non ha confini e metri per misurarla perché vale sempre la pena di trovare la propria linea, la propria arrampicata. Di Ivo Ferrari. Con questa chiara frase un amico liquida il mio entusiasmo per un’idea: inventare, rispolverare e ricercare linee brevi che percorrono torri e torrette della Grignetta. Sappiamo tutti…
L’arrampicata a Kalymnos: un sogno alla portata di tutti
Giulio Iannece e Sofia Seghetti parlano del loro viaggio arrampicata a Kalymnos, l’isola Greca che custodisce un’avventura straordinaria per climber normali. Kalymnos, o Kaly, come impari a chiamarla dopo poco che sei li, è un’isola del Dodecaneso nel sud della Grecia, a pochi minuti dalla più turistica Kos e a 30 minuti dalla costa Turca.…
Oman, nuovi gioielli di arrampicata sportiva scoperti da Petit, Macadam e Ruscior
Il report del climber francese Arnaud Petit che a gennaio 2016 insieme a Read Macadam e Alex Ruscior ha aperto una serie di nuove vie d’arrampicata sportive nella Valley of Giants a Wadi Bani Khalid in Oman, prima di scalare a Hadash e sulla montagna Jebel Misht. Da una decina di anni l’Oman è considerato…
Adam Ondra: intervista dopo la Dawn Wall su El Capitan in Yosemite
Intervista al climber ceco Adam Ondra che, salendo sempre da capocordata, dal 14 al 21 novembre 2016 ha completato la seconda salita in libera della Dawn Wall, la via d’arrampicata su big wall più difficile del mondo liberata su El Capitan in Yosemite da Tommy Caldwell e Kevin Jorgeson tra il 2014 e 2015. Lunedì…
LNZNDRF Future You, il music video con Keith Ladzinski
Il music video Future You del gruppo musicale LNZNDRF con le immagini di montagna e natura selvaggia del fotografo Keith Ladzinski. Sembra un codice fiscale, LNZNDRF, invece non lo è. È il nome di un gruppo musicale composto da Ben Lanz, Scott e Bryan Devendorf, di cui proponiamo il nuovo music video Future You. Le…
Tavolara, l’arrampicata sull’isola avvolta tra leggenda e realtà
Maurizio Oviglia racconta l’affascinate storia dell’arrampicata sull’Isola di Tavolara, sulla costa NE della Sardegna, e ripercorre la via ‘Affora sa nato’ (6b, 215m) aperta da Enzo Lecis e Simone Sarti negli anni novanta. L’Isola di Tavolara è una delle meraviglie del Mediterraneo, un’isola che si erge dal mare per più di 500 metri come una…